L'aglio può migliorare l'erezione e la libido?

L'aglio è stato utilizzato sia come alimento che come medicina fin dagli albori dell'umanità. Antichi testi medici provenienti da luoghi lontani come Egitto, Cina, India, Grecia e Roma ne trattano gli usi medicinali . La Bibbia e il Corano lo menzionano e, sebbene la pianta sia originaria dell'Asia centrale, nella tomba di Tutankhamon sono stati rinvenuti spicchi risalenti a oltre 3.000 anni fa.

I numerosi benefici per la salute

L'aglio appartiene al genere Allium, che comprende anche cipolle, scalogni, porri ed erba cipollina. Alcuni altri membri di questo genere condividono alcune proprietà salutari con l'aglio. I potenziali benefici dell'aglio includono:

Salute del cuore

L'aglio e gli integratori di aglio possono avere effetti positivi sulla salute del cuore prevenendo il danno cellulare, regolando il colesterolo e abbassando la pressione sanguigna . Altre ricerche dimostrano che gli integratori di aglio possono anche ridurre l'accumulo di placca nelle arterie .

Antimicrobico

L'aglio è usato come antisettico , antibatterico e antimicotico . Può aiutare l'organismo a resistere o distruggere virus e altri microrganismi, rafforzando il sistema immunitario . L'aglio è anche noto per combattere le infezioni.

Anticancro

Sebbene ci sia ancora molto da scoprire sul ruolo esatto che l'aglio può svolgere nella riduzione del rischio di cancro, potrebbe avere effetti benefici sui tumori del tratto gastrointestinale (GI) e sui tumori al seno e alla prostata.

Migliore digestione

Le potenti proprietà dell'aglio aiutano a risolvere tutti i tipi di problemi digestivi . I suoi composti producono batteri intestinali buoni che hanno effetti positivi sul tratto digerente . Le persone assumono aglio per combattere l'indigestione, la sindrome dell'intestino irritabile (IBS), la malattia da reflusso gastroesofageo (GERD), la nausea e molti altri problemi.

Perdita di peso

I nutrienti presenti nell'aglio stimolano il metabolismo, favorendo la perdita di peso. Se consumato a stomaco vuoto, l'aglio sazia più a lungo e impedisce di mangiare troppo, favorendo la perdita di peso . Agisce come soppressore dell'appetito, impedendo di mangiare troppo.

Informazioni nutrizionali

L'aglio viene utilizzato in piccole quantità negli alimenti e contiene pochissime calorie, grassi, proteine o carboidrati. I suoi benefici per la salute derivano dagli enzimi e dai composti unici in esso contenuti. Uno spicchio d'aglio (3 grammi) contiene:

  • Calorie: 4
  • Proteine: 0 grammi
  • Lipidi: 0 grammi
  • Carboidrati: 1 grammo
  • Fibre: 0 grammi

L'aglio può aiutare a curare i problemi di erezione?

L'uso dell'aglio può aiutare a risolvere la disfunzione erettile . La disfunzione erettile è un problema personale che può rendere frustrante la vita sessuale . L'aglio è quindi un'opzione interessante per gli uomini che cercano soluzioni naturali per trattare i problemi di erezione.

In che modo esattamente l'aglio agisce sulla disfunzione erettile?

L'aglio contiene diversi polisolfuri. Questi polisolfuri promuovono la produzione di H₂S nell'organismo. L'H₂S migliora la salute del cuore, rilassa i vasi sanguigni e abbassa la pressione sanguigna. Poiché le malattie cardiovascolari e l'ipertensione sono i principali fattori di rischio per la disfunzione erettile, l'aglio può fare miracoli in questo ambito.

Inoltre, l'aglio è ricco di allicina , un composto bioattivo che migliora significativamente la circolazione sanguigna e quindi facilita l'erezione.

Un'altra opzione per migliorare l'erezione sono le pillole all'aglio.

Se l'odore intenso dell'aglio ti dà fastidio o se temi di avere l'alito cattivo dopo aver mangiato aglio, esiste una soluzione anche per questo. Sono ora disponibili pillole e integratori a base di aglio . Puoi assumere queste pillole senza preoccuparti dell'odore e noterai significativi miglioramenti nella disfunzione erettile.

Aglio grattugiato per risolvere i problemi di erezione

Se non ti piace l'aglio crudo, puoi usare l'aglio grattugiato nei tuoi piatti e aggiungerlo alle tue ricette. Anche l'aglio cotto funziona. Tuttavia, l'aglio cotto non è efficace quanto l'aglio crudo e i risultati potrebbero richiedere un po' più di tempo per manifestarsi.

Le virtù dell'aglio per la fertilità

L'aglio è ricco di allicina e selenio. L'allicina migliora la circolazione sanguigna negli organi sessuali e protegge gli spermatozoi dai danni. Il selenio è un antiossidante che ne migliora la motilità. Se stai cercando di concepire, prova a mangiare uno o due spicchi d'aglio al giorno.

Potenziali effetti collaterali dell'aglio

L'aglio può causare effetti collaterali come alito cattivo , bruciore di stomaco , gas e diarrea . Questi effetti collaterali sono spesso aggravati dal consumo di aglio crudo. L'aglio può anche aumentare il rischio di sanguinamento e causare reazioni allergiche in alcune persone.

Come scegliere e preparare l'aglio

La stagione

In Francia, l'aglio viene coltivato principalmente nelle regioni del Tarn, della Provenza, del Gers e dell'Alvernia. Sebbene la stagione di punta vada da luglio a dicembre, è possibile trovarlo sugli scaffali dei supermercati tutto l'anno. Le varietà principali sono l'aglio rosa di Lautrec (IGP), l'aglio viola di Cadours e l'aglio di Lomagne.

Seleziona i migliori baccelli

Sceglietene uno con il bulbo senza germogli. In secondo luogo, prendete un bulbo e schiacciatelo delicatamente. Un bulbo fresco dovrebbe essere sodo e non avere spicchi morbidi o cavi. Una volta trovato un bulbo d'aglio fresco, assicuratevi di conservarlo correttamente una volta tornati a casa.

Idee per ricette

  • Pollo all'aglio arrosto al forno
  • Aioli
  • Funghi saltati con aglio e prezzemolo
  • Pomodori provenzali
  • Aglio Tourin

Conclusione

L'aglio è un alimento base in cucina da secoli. Questa pianta possiede proprietà curative e medicinali grazie alle sue proprietà antibatteriche e antisettiche. Le proprietà benefiche dell'aglio sono dovute a un composto chiamato allicina. È ricco di minerali come fosforo, zinco, potassio e magnesio. Anche le vitamine C e K, l'acido folico, la niacina e la tiamina sono abbondanti nell'aglio.

Torna al blog