L'efficacia della L-arginina contro la disfunzione erettile

La L-arginina è un amminoacido versatile . Tra i benefici attribuiti al suo consumo figurano l'abbassamento della pressione sanguigna , il sollievo dall'angina e persino il miglioramento delle prestazioni in palestra. Si ritiene inoltre che la L-arginina migliori la funzione erettile.

Dove si trova la L-arginina?

L'arginina è prodotta dall'organismo. Si trova anche nella carne rossa, nel pesce, nel pollame e in altri alimenti ricchi di proteine. Per i nostri amici vegani, la L-arginina è presente in alimenti ricchi di proteine come soia, cereali integrali e fagioli.

Può essere assunto per via orale o topica (sulla pelle) ed è disponibile sotto forma di compresse, polveri, capsule, creme e gel.

I benefici della L-Arginina per la disfunzione erettile

La L-arginina svolge un ruolo importante nella produzione di ossido nitrico , una molecola chiave coinvolta nel raggiungimento e nel mantenimento dell'erezione . È un vasodilatatore , il che significa che dilata i vasi sanguigni del pene.

L'impatto sul flusso sanguigno

Le erezioni sono principalmente il risultato di un maggiore afflusso di sangue al pene. Dilatando i vasi sanguigni, l'ossido nitrico consente a più sangue di entrare nel pene, con conseguente erezione più forte e duratura.

La L-arginina è una cura miracolosa per la disfunzione erettile?

Come sempre, è consigliabile consultare il medico o l'andrologo prima di assumere L-arginina per la disfunzione erettile (o qualsiasi altro rimedio naturale per la disfunzione erettile) per assicurarsi che sia sicuro e non interferisca con i farmaci che si stanno assumendo.

Quali sono gli effetti collaterali della L-arginina?

La L-arginina è generalmente considerata "sicura", ma può avere alcuni effetti collaterali. I potenziali effetti collaterali della L-arginina includono:

  • Nausea

  • Diarrea

  • Dolore addominale

  • Gonfiore

  • Reazione allergica

Interazioni con alcuni farmaci

La L-arginina può anche interagire negativamente con alcuni tipi di farmaci, come:

  • Farmaci per la pressione alta

  • Farmaci per la disfunzione erettile (Viagra, Cialis, ecc.)

  • Farmaci anticoagulanti e antipiastrinici

  • farmaci per il diabete

Chiedere prima un consulto medico

Anche in questo caso, consulta il tuo medico prima di assumere L-arginina per assicurarti che sia sicuro per te e che non interagisca con i farmaci che stai assumendo.

Esistono alimenti che contengono L-arginina?

Il corpo produce naturalmente tutta la L-arginina di cui hai bisogno. Tuttavia, se vuoi evitare di assumere integratori di L-arginina, ecco le migliori fonti alimentari:

  • Soia

  • Pescare

  • Fagioli

  • Pollame

  • Prodotti lattiero-caseari

  • Carne rossa (manzo, agnello)

  • Cereali integrali (riso integrale, pane integrale)

Conclusione

Sebbene alcuni studi abbiano dimostrato risultati positivi con l'uso della L-arginina nel trattamento della disfunzione erettile, sono necessarie ulteriori ricerche.

Torna al blog