L'allicina è un composto che può aiutare ad alleviare l'infiammazione e a bloccare i radicali liberi , molecole instabili che danneggiano le cellule e i tessuti del corpo. Questo composto è uno dei principali componenti attivi dell'aglio e gli conferisce il suo sapore e aroma caratteristici.
Di cosa è composta l'allicina?
L'allicina, un amminoacido presente nell'aglio fresco , è un precursore dell'allicina. Un enzima chiamato alliinasi si attiva quando lo spicchio viene tritato o schiacciato. Questo enzima converte l'alliina in allicina.
Usi dell'allicina
Ecco alcune delle prove più convincenti:
Colesterolo
In generale, gli adulti con livelli di colesterolo leggermente elevati , superiori a 200 milligrammi per decilitro (mg/dL), che hanno assunto aglio per almeno due mesi hanno visto diminuire i livelli di colesterolo LDL (cattivo) e di colesterolo totale.
Pressione sanguigna
Secondo recenti ricerche, l'allicina può impedire la produzione di angiotensina, un ormone responsabile dell'aumento della pressione sanguigna perché restringe i vasi sanguigni .
I medici hanno elogiato l'aglio per la sua capacità di proteggere dal cancro. Da allora, numerosi studi preclinici hanno dimostrato che l'allicina e altri composti attivi presenti nell'aglio possono proteggere da alcuni tipi di cancro e impedire la diffusione delle cellule tumorali.
Cancro
La ricerca ha esplorato il suo ruolo contro i tumori di:
- Seno
- Colon
- Fegato
- Ovaia
- Pancreas
- Prostata
- Pelle
Infezione
L'aglio contiene allicina, un potente antibiotico che viene rilasciato quando gli spicchi vengono schiacciati o masticati. L'aglio è usato come antisettico, antibatterico e antimicotico.
Quali sono gli effetti collaterali dell'allicina?
L'allicina provoca un odore di aglio nell'alito di circa 1 persona su 3 che ne fa uso.
Può anche causare disturbi digestivi, soprattutto ad alti dosaggi, come:
- Ruttando
- Gas
- Nausea
- Diarrea
- Bruciore di stomaco
Questi effetti collaterali potrebbero essere più comuni con l'aglio crudo che con gli integratori alimentari. L'assunzione di allicina con il cibo può aiutare a limitare o prevenire questi problemi.
L'aglio può curare la disfunzione erettile?
La risposta breve è: sì. Puoi usare l'aglio come trattamento per la disfunzione erettile e aumentare la libido .
La sicurezza e l'economicità della pianta la rendono un'alternativa interessante ai farmaci da prescrizione. Per migliaia di anni, la storia ha dimostrato che l'aglio è un trattamento efficace per problemi di salute come l'impotenza. Studi recenti supportano questa tesi.
Quali sono i prossimi passi?
Se riscontri sintomi di disfunzione erettile, è il momento di agire. Parla con il tuo medico delle opzioni disponibili, incluso l'aglio.
Sebbene oggi l'aglio sia presente nella maggior parte dei pasti, è importante consultare il medico prima di aumentarne l'assunzione. Alcuni farmaci, come gli anticoagulanti, non devono essere assunti in concomitanza con l'aglio senza supervisione medica.
Conclusione
Se soffri di disfunzione erettile, potrebbe essere il momento di cercare aiuto. L'aglio per la disfunzione erettile è un'ottima opzione da valutare, poiché ha una lunga storia di utilizzo per una varietà di problemi di salute, dal comune raffreddore all'impotenza.